Modena: la dirigenza lavora al nuovo progetto tecnico aspettando i playoff di Serie B
Il Modena sta valutando il futuro tecnico, con D’Angelo e Vivarini come principali candidati, mentre i playoff di Serie B influenzeranno le decisioni sulle panchine.

Modena: la dirigenza lavora al nuovo progetto tecnico aspettando i playoff di Serie B - Tuttomodenaweb.it
Il Modena sta per intraprendere un nuovo percorso tecnico, ma i dettagli ufficiali richiederanno ancora un tempo di attesa. La pausa non è casuale; la dirigenza, sotto la guida del direttore sportivo Andrea Catellani, ha scelto di aspettare la conclusione dei playoff di Serie B. Questa strategia è dettata dalla consapevolezza che l’esito dei playoff potrebbe generare un effetto domino significativo nelle composizioni delle panchine.
D’angelo e Vivarini: le scelte preferite
Luca D’Angelo, attuale allenatore dello Spezia, rappresenta il sogno della società modenese. Secondo quanto diffuso dall’edizione del Resto del Carlino, D’Angelo ha tutte le caratteristiche desiderate: è un tecnico capace di ricostruire identità e valorizzare i giovani talenti, come dimostrato nei successi ottenuti con i fratelli Esposito. Tuttavia, la sua eventuale promozione in Serie A, che potrebbe concretizzarsi già questa sera con una vittoria contro la Cremonese, complicherebbe ulteriormente un possibile trasferimento al Modena. Se ciò avvenisse, il mercato su D’Angelo si intensificherebbe notevolmente.
In alternativa, c’è anche Vincenzo Vivarini, il quale ha già avviato contatti con la dirigenza gialloblù nei mesi scorsi. Vivarini ha manifestato interesse per un progetto che possa estendersi nel medio periodo, configurandosi come un’opzione concreta e allo stesso tempo gradita per il Modena.
Altre opzioni nel mirino
Oltre ai nomi di D’Angelo e Vivarini, il club modenese sta valutando diverse altre possibilità. Michele Mignani, ora in uscita dal Cesena, è una figura che potrebbe tornare al Modena, anche se attualmente rimane sotto traccia. Morino Longo rientra tra le opzioni considerate, mentre Roberto D’Aversa e Alessandro Nesta sono attualmente visti più come suggestioni che vere e proprie opportunità. Per Nesta, in particolare, la recente stagione complicata a Monza potrebbe rendere necessarie garanzie tecniche solide prima di pensare a una sua possibile assunzione.
Il futuro di Mandelli
Il tecnico attuale, Paolo Mandelli, è sotto contratto per altri due anni. Al momento, il Modena non ha fornito informazioni ufficiali riguardo al suo futuro. Potrebbe tornare a ricoprire un ruolo nel settore giovanile, dove ha già dimostrato competenza e buoni risultati. Tuttavia, è plausibile che Mandelli preferisca continuare la sua carriera tra i professionisti, cercando una panchina in prima squadra, possibilmente altrove.
La dirigenza è impegnata a definire la nuova era dell’allenamento, mentre i playoff di Serie B promettono di influenzare in modo decisivo i destini delle panchine, non solo quella del Modena. La situazione è in continua evoluzione, e ciò che accadrà nei prossimi giorni potrebbe significare un cambiamento sostanziale per il club emiliano.