Home » Espansione del sito Eurosets: 24 milioni di investimento e 200 nuovi posti di lavoro entro il 2026

Espansione del sito Eurosets: 24 milioni di investimento e 200 nuovi posti di lavoro entro il 2026

Eurosets investe 24 milioni di euro per raddoppiare il proprio stabilimento a Medolla, creando 200 nuovi posti di lavoro e promuovendo innovazione e sostenibilità nel settore biomedicale entro il 2026.

Espansione_del_sito_Eurosets%3A_

Espansione del sito Eurosets: 24 milioni di investimento e 200 nuovi posti di lavoro entro il 2026 - Tuttomodenaweb.it

A Medolla, l’azienda Eurosets, parte del gruppo Gvm Care & Research, avvia un ambizioso progetto di ampliamento del suo stabilimento produttivo. Con un investimento di 24 milioni di euro, la nuova struttura avrà un impatto significativo sul distretto biomedicale del Modenese, creando ben 200 nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni. Il termine dei lavori è previsto entro il 2026.

Dettagli dell’ampliamento dello stabilimento

Eurosets sta ampliando la propria superficie produttiva, che passerà dagli attuali 11.500 metri quadrati a 23.000, raddopiando di fatto le dimensioni. Questo progetto coinvolge ogni area della produzione, compreso un nuovo magazzino per le materie prime e una camera bianca di circa 1.200 metri quadrati. Questa camera sarà destinata all’assemblaggio e alla lavorazione di apparecchiature elettromedicali.

Un’ulteriore sezione cruciale del progetto comprende un nuovo reparto di ricerca e sviluppo, concepito per soddisfare le crescenti richieste del mercato e mantenere alta l’attenzione sull’innovazione tecnologica. Sebbene l’ampliamento sia in fase di realizzazione, l’azienda garantisce che la produzione non subirà interruzioni. Questo è possibile anche grazie all’apertura, avvenuta poco più di un anno fa, di un sito produttivo a San Giacomo Roncole, vicino a Mirandola. La forza lavoro attuale di Eurosets, che conta 400 dipendenti, avrà un incremento significativo per raggiungere circa 600 lavoratori.

Obiettivi strategici e crescita

Antonio Petralia, vicepresidente esecutivo di Eurosets, ha sottolineato che questo progetto non solo faciliterà la crescita del fatturato come previsto dal piano strategico quinquennale, ma amplierà anche l’attuale gamma di prodotti in ambito cardiopolmonare e di supporto cardiorespiratorio. Questi sviluppi stanno già registrando un buon riscontro sul mercato, aprendo nuove opportunità per l’azienda.

Ettore Sansavini, presidente di Gvm Care & Research, ha evidenziato l’importanza di questo ampliamento come simbolo di una sinergia tra la rete ospedaliera del gruppo e le capacità manifatturiere di Eurosets. La collaborazione tra gli operatori sanitari e i progettisti è vista come essenziale per sviluppare soluzioni sempre più efficaci nel campo dei dispositivi medici. Questo approccio integrato mira a migliorare continuamente le pratiche cliniche e i risultati per i pazienti.

Dispositivi per la salute e formazione professionale

Un aspetto rilevante del piano è rappresentato dai nuovi dispositivi che Eurosets intende sviluppare, in particolare quelli per il supporto cardio-respiratorio extracorporeo . Questi strumenti, ormai fondamentali nelle terapie intensive, possono temporaneamente sostituire la funzione di cuore e polmoni. Inoltre, verrà creata un’area destinata alla formazione degli operatori sanitari, attrezzata con simulatori per ricreare scenari clinici realistici.

L’obiettivo è garantire che il personale sia ben formato sull’uso e la manutenzione delle attrezzature, aumentando così la sicurezza e l’efficacia nel trattamento dei pazienti.

Sostenibilità ambientale e sociale

Lo stabilimento in fase di ampliamento manterrà il design architettonico dell’attuale struttura, inaugurata sei anni fa dopo la ricostruzione post-terremoto. L’edificio è già dotato di soluzioni che promuovono la sostenibilità ambientale e anche il nuovo ampliamento prevede l’implementazione di ulteriori misure ecologiche. Parte della nuova costruzione sarà in classe energetica A3, con illuminazione a LED e sistemi per il recupero delle acque piovane che alimenteranno anche il canale adiacente per l’irrigazione.

In ambito sociale, Eurosets ha dimostrato un impegno concreto per il territorio, privilegiando l’impiego di imprese locali per i lavori di ampliamento. La volontà di non delocalizzare dopo il terremoto del 2012 ha rivelato una visione lungimirante, supportando l’economia locale anche nei momenti difficili. La scelta di commissionare i lavori a imprese della zona, come Edil.Cam, Truzzi, Ermatech e Siel Impianti, evidenzia l’attenzione dell’azienda nella promozione dello sviluppo economico locale.

L’ampliamento di Eurosets rappresenta quindi non solo un passo importante per la crescita aziendale, ma anche un esempio di responsabilità sociale e ambientale, mirando a un futuro sostenibile per la comunità e il settore biomedicale.