Home » Mario Lanzione presenta la sua mostra “Dall’informe alla forma” a Ferrara: un viaggio nell’arte visiva

Mario Lanzione presenta la sua mostra “Dall’informe alla forma” a Ferrara: un viaggio nell’arte visiva

La Galleria del Carbone di Ferrara ospita la personale di Mario Lanzione, presentando oltre quindici opere che esplorano cinquant’anni di evoluzione artistica tra emozione e geometria.

Mario_Lanzione_presenta_la_sua

Mario Lanzione presenta la sua mostra "Dall’informe alla forma" a Ferrara: un viaggio nell'arte visiva - Tuttomodenaweb.it

Sabato 7 giugno alle ore 18, la Galleria del Carbone di Ferrara si prepara ad accogliere una personale del noto artista Mario Lanzione, dal titolo “Dall’informe alla forma, dal disordine all’ordine, dall’emotivo al razionale”. La manifestazione è un’importante occasione per scoprire oltre quindici opere che caratterizzano un percorso artistico di quasi cinquant’anni, spaziando dal 1974 al 2024. Lanzione, originario di Sant’Egidio del Monte Albino e attualmente residente a Benevento, ha costruito la sua carriera sull’unione di emozioni e rigore formale.

Le opere in esposizione: un viaggio temporale tra emozione e geometria

La mostra presenta opere frutto di un’attenta evoluzione che affonda le radici nei primi anni Settanta, momento cruciale per la formazione di Lanzione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Il visitatore può apprezzare una varietà di dipinti, sia grandi che medi, realizzati con una combinazione di tecniche miste. L’esposizione illustra il passaggio dell’artista da un’espressione più libera e lirica a un’interpretazione più rigorosa e geometrica, mostrando così una duplice dimensione che caratterizza il suo lavoro. L’arte di Lanzione non è solo una mera rappresentazione visiva, ma si trasforma in una narrazione profonda che svela la connessione tra materia e scena, tra ordine e caos.

Le opere sono caratterizzate da un impianto formale che evoca intensa emotività. L’artista utilizza una palette cromatica ricca e gestuale, in connessione con l’uso di materiali peculiari come le carte veline, in un originale gioco di sovrapposizioni. Questo approccio consente di generare effetti di luminosità e trasparenza, portando il pubblico a esplorare le sfaccettature di ogni composizione. Ogni quadro è un’interpretazione che invita a riflettere, dove l’intensità dei colori e la struttura delle forme parlano all’osservatore in modo diretto e immediato. Lanzione esplora un’essenza di scavo e racconto, intrappolando l’umanità dentro una tela.

Riflessioni sul senso dell’arte contemporanea secondo Mario Lanzione

La scelta di esporre a Ferrara opere rappresentative di cinquant’anni di carriera non è casuale. La Galleria del Carbone, come sottolineato dall’Associazione Accademia d’Arte Città di Ferrara APS, è uno spazio che promuove le espressioni diverse del contemporaneo. Lanzione è in grado di fondere realismo e astrazione, come evidenziato dall’analisi critica di Ada Patrizia Fiorillo. Le sue opere più recenti, in particolare il ciclo 2018 dedicato al Mediterraneo, mettono in luce la ricerca di equilibrio formale, introducendo figure geometriche che si intersecano con gesti espressivi che intrattengono un dialogo visivo tra la materia e la forma.

Fiorillo evidenzia come l’artista possa passare con naturalezza dall’emotivo al razionale, dimostrando un talento nel bilanciamento tra elementi che è raro trovare nel panorama artistico contemporaneo. Questo slittamento creativo si manifesta nel contrasto tra la concretezza delle figure geometriche e la fluidità dei segni gestuali, contribuendo a una narrazione visiva che rimanda a storie e emozioni universali. Questi aspetti rivelano la grande versatilità e la profondità riflessiva del lavoro di Lanzione, restituendo il senso di un’arte che è capace di relazionarsi con il pubblico in modi sempre nuovi e sorprendentemente diversi.

Dettagli e orari della mostra

La personale di Mario Lanzione rimarrà aperta dal mercoledì alla domenica, dalle ore 17:00 alle 20:00, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza artistica unica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero email seguente: acca.blu@libero.it. La mostra non solo celebra l’arte visiva, ma rappresenta anche un momento di introspezione che invita a riflettere sul percorso dell’artista e sull’evoluzione della sua poetica.

Con un percorso espositivo così ricco e variegato, la Galleria del Carbone diventa un luogo dove la storia e le nuove espressioni artistiche si incontrano, dando vita a un dialogo stimolante e coinvolgente, che promette di affascinare il pubblico di ogni età.